Dal 1 Gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove soglie di rilevanza comunitaria sugli appalti pubblici (di cui all’art. 35 del Codice dei Contratti Pubblici). Le soglie aggiornate sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea GUCE L 398 dell’11 Novembre 2021.

A seguito dell’emergenza Covid-19 sempre più imprese di piccole e medie dimensioni si sono avvicinate al settore delle gare d’appalto pubbliche. Già il Decreto Semplificazioni bis (D.L. 77/2021) aveva precedentemente introdotto nuove norme per semplificare ulteriormente gli affidamenti dei contratti pubblici sotto soglia.

Dal 1 Gennaio 2022 la nuova soglia per i settori ordinari è di 140.000 euro per gli appalti pubblici di forniture, di servizi e per i concorsi pubblici di progettazione che vengano banditi dalle autorità governative centrali, con affidamento diretto ai privati. Ulteriori soglie sono state modificate anche per i settori speciali, difesa e sicurezza, e per le concessioni (cfr. Gazzetta) e resteranno in vigore per due anni.

L’innalzamento di tali soglie e le semplificazioni già attuate costituiscono una grossa opportunità in quanto consentono a piccole e medie imprese di ricevere fondi e partecipare più facilmente a gare d’appalto pubbliche, aumentando in questo modo il proprio business.

Non perdere quest’occasione, affidati al nostro team di professionisti! Abbiamo esperienza in gare ed appalti per la Pubblica Amministrazione e tutto ciò che riguarda il mondo del MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione).

Per maggiori informazioni contattaci tramite il nostro form o scrivici su Whatsapp tramite l’icona in basso a destra.
Per rimanere aggiornato e ricevere altre notizie iscriviti alla newsletter.