La Legge di Bilancio 2023 ha previsto delle novità per quanto riguarda carichi e debiti affidati all’Agenzia delle Entrate Riscossione.
Definizione Agevolata
I carichi contenenti debiti affidati all’Agente di Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 rientrano nella nuova “Definizione Agevolata“. I contribuenti possono estinguere i debiti iscritti a ruolo senza corrispondere interessi e sanzioni, interessi di mora e aggio, pagando solamente le somme a titolo di capitale, le spese per le procedure esecutive e i diritti di notifica.
Per poter usufruire della Definizione Agevolata, i contribuenti dovranno effettuare richiesta di adesione entro il 30 aprile 2023 e potranno scegliere di pagare:
- in un’unica soluzione, entro il 31 luglio 2023;
- fino a un massimo di 18 rate (con la prima rata in scadenza il 31 luglio 2023 e la seconda il 30 novembre 2023).
La Definizione Agevolata decade in caso di omesso o tardivo versamento oltre i cinque giorni, anche di una singola rata.
Stralcio
Lo Stralcio prevede che il 31 marzo 2023 i debiti affidati all’Agente di Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 da amministrazioni statali, agenzie fiscali e enti pubblici previdenziali, che abbiano importo residuo minore di 1000 euro, saranno automaticamente annullati senza richiesta da parte del contribuente. L’importo comprende le somme a titolo di capitale, gli interessi per la ritardata iscrizione a ruolo e le sanzioni.
Gli altri enti creditori potrebbero applicare lo Stralcio solo agli interessi, alle sanzioni, e agli interessi di mora, oppure decidere di non applicare lo Stralcio, evitando così l’annullamento automatico, comunicandolo all’Agente di Riscossione entro il 31 gennaio 2023.
Hai delle cartelle di pagamento e vuoi regolarizzare la tua posizione? Affidati ai nostri professionisti!
Contattaci subito via WhatsApp (con l’icona in basso a destra) oppure attraverso il nostro form!
Ricevi le nostre notizie: iscriviti alla nostra newsletter inserendo la tua mail nel box in basso.