Cell. 377 3758844 - Tel. / Fax: 0828.340118

Stralcio 2023, rinviato ad Aprile l’annullamento automatico delle cartelle

La Legge 14/2023 che ha convertito il Decreto Milleproroghe in legge ha stabilito che il termine di annullamento automatico (cd. Stralcio) dei carichi residui delle cartelle di importo inferiore a 1000 euro, affidati ad Agenzia delle Entrate Riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2015, è spostato al 30 aprile 2023 (e [...]

Di |2023-03-24T01:07:19+01:00Marzo 24th, 2023|News|0 Commenti

Definizione Agevolata e Stralcio: le novità della Legge di Bilancio 2023

La Legge di Bilancio 2023 ha previsto delle novità per quanto riguarda carichi e debiti affidati all'Agenzia delle Entrate Riscossione. Definizione Agevolata I carichi contenenti debiti affidati all'Agente di Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 rientrano nella nuova "Definizione Agevolata". I contribuenti possono estinguere i debiti iscritti a ruolo senza corrispondere interessi [...]

Di |2023-01-24T20:19:49+01:00Gennaio 13th, 2023|News|0 Commenti

Che cos’è il certificato unico debiti tributari

Il certificato unico debiti tributari - o dei carichi pendenti fiscali - è un documento emesso dall'Agenzia delle Entrate dal quale risultano i debiti tributari, derivanti da atti e contestazioni già avvenute o in corso di svolgimento, per i quali il contribuente non ha pagato. Il certificato è utilizzabile solamente per le procedure disciplinate dal [...]

Di |2022-09-20T19:52:39+02:00Settembre 20th, 2022|News|0 Commenti

Che cos’è la visura ipotecaria e a cosa serve

La visura o ispezione ipotecaria – o visura ipocatastale – è un documento avente valore giuridico rilasciato dall’Agenzia delle Entrate. In una visura ipotecaria sono contenute le informazioni sulle proprietà intestate alle persone fisiche e/o giuridiche e se esistano o meno ipoteche, pignoramenti, citazioni, ecc. su di esse, nonché altre informazioni quali la descrizione catastale [...]

Di |2022-08-18T19:00:33+02:00Agosto 18th, 2022|News|0 Commenti

Innalzata la soglia di rateizzazione dell’Agenzia delle Entrate Riscossione

La legge 91/2022 (ovvero legge di conversione del Decreto Aiuti ed Energia) ha introdotto dei cambiamenti per quanto riguarda la riscossione. Per le richieste di rateizzazione presentate a partire dal 16 luglio, la soglia per ottenere la dilazione di una cartella di pagamento passa da 60mila a 120mila euro (per ogni singola richiesta), senza necessità [...]

Di |2022-07-28T02:13:28+02:00Luglio 28th, 2022|News|0 Commenti

In scadenza le rate di Rottamazione-ter e Saldo e Stralcio

Il decreto Sostegni-ter (convertito con Legge n.25/2022) ha previsto nuove scadenze per riammettere i contribuenti alle procedure di Rottamazione-ter e Saldo e Stralcio (rientranti nella cd. Definizione Agevolata) dell'Agenzia delle Entrate Riscossione. La Rottamazione-ter è la Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione in favore di tutti coloro che hanno uno o più debiti con Agenzia delle [...]

Di |2022-04-20T18:47:12+02:00Aprile 20th, 2022|News|0 Commenti

In scadenza le cartelle di pagamento dell’Agenzia delle Entrate Riscossione

Attenzione! A partire dal 1° Marzo 2022 scadono i termini delle cartelle di pagamento notificate dal 1° Settembre 2021 fino al 31 Dicembre 2021. L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha prorogato il termine di scadenza per le cartelle di pagamento e ha sottolineato le novità sulle rateizzazioni a partire dal 1° Gennaio 2022. La Legge 215 [...]

Di |2022-02-03T00:36:02+01:00Febbraio 3rd, 2022|News|0 Commenti
Torna in cima